Note dell'Artista:
Eccovi la cover di "Mulan" per la Collana Disney
Anno: 1998
Regia: Tony Bancroft, Barry Cook
Genere: Animazione
TRAMA:
► Mostra testo
Verso la fine del VI secolo i territori cinesi della Dinastia Sui sono protetti dalla Grande muraglia, una struttura che circonda e protegge i suoi confini. Un'armata di unni condotti da Shan Yu riesce, tuttavia, ad oltrepassare la muraglia e invadere la Cina.
Nel frattempo, in un tranquillo villaggio nell'entroterra, una giovane ragazza di nome Mulan, unica figlia della famiglia Fa, cerca di onorare i propri genitori nell'unico modo in cui una donna può farlo nella rigida società patriarcale cinese di quei tempi: diventare la sposa di un uomo di buona famiglia. Tuttavia la ragazza, poco incline ad adeguarsi agli stringenti requisiti richiesti alle aspiranti mogli, fallisce. Giunta notizia della chiamata dell'imperatore per difendere il paese dagli unni, ogni famiglia deve contribuire alla difesa della nazione con un esponente di sesso maschile. Mulan, per evitare che il padre invalido di guerra sia obbligato ad arruolarsi nuovamente, si traveste da uomo e parte per il campo di addestramento delle reclute, a Fuzhou.
Giunta al campo, per Mulan e le altre reclute inizia un durissimo addestramento condotto dal capitano Shang. Per la ragazza le difficoltà sono ancora maggiori in quanto, oltre a dover seguire gli addestramenti al pari dei suoi commilitoni, deve evitare di tradire il proprio segreto. Tuttavia, grazie alla sua perseveranza la ragazza termina l'addestramento e parte con la sua truppa verso il fronte: il valico Tung Shao, un passo di montagna da cui gli invasori devono necessariamente passare.
Giunti al valico, la truppa scopre con orrore che l'esercito imperiale è stato completamente annientato dagli Unni. Shang, distrutto dalla morte del generale suo padre, ordina di muoversi verso la città imperiale rimasta indifesa, ma lungo il tragitto lui e i suoi uomini cadono in un'imboscata di Shan Yu, il quale vanta un esercito numericamente superiore. Mentre la sua truppa si prepara all'ultima battaglia, Mulan si avvede di un costone di neve pericolante a piombo del campo di battaglia. Utilizzando un razzo d'artiglieria riesce a provocare una valanga che travolge ed annienta l'esercito unno, salvando quindi se stessa e i propri compagni, ed in particolare il capitano Shang. Durante l'azione, tuttavia, la ragazza rimane ferita al costato da Shan Yu e, durante le cure, il suo segreto viene svelato.
La notizia è sconvolgente: una donna in arme è qualcosa di inammissibile, scandaloso e disonorevole per l'intera armata cinese. Mulan dev'essere giustiziata sul posto ed è Shang, in qualità di capitano della divisione, a dover eseguire la condanna. Tuttavia, avendo Mulan dimostrato il suo valore come soldato, contribuito alla (apparente) sconfitta degli Unni e avendogli salvato la vita durante la valanga, il capitano la grazia, considerando il suo debito saldato. Abbandonata Mulan, Shang e i suoi soldati ripartono verso la città imperiale. Da lì a poco però Shan Yu e una manciata di uomini del suo esercito, i soli sopravvissuti alla valanga, si riprendono e partono anch'essi verso la città imperiale. Solo Mulan se ne accorge e torna per avvisare del pericolo i suoi compagni che, giunti alla Città Imperiale, stAnno festeggiando con una parata la recente vittoria. Si avvede però presto che, dimesso il suo travestimento da uomo, a nulla valgono i suoi sforzi per convincere prima i compagni e poi i propri compatrioti della presenza del nemico nella Città Imperiale.
Appena la parata giunge all'imperatore, il gruppo di unni superstiti appare di sorpresa e rapisce il sovrano, richiudendosi nel palazzo. Mulan, convincendo i suoi tre compagni più fidati a travestirsi da concubine, riesce a penetrare nel palazzo e a prendere alla sprovvista i tre unni posti a guardia della stanza dove è rinchiuso l'imperatore, salvandolo all'ultimo secondo. Rimasti soli Shan Yu e Mulan a combattere, la ragazza attira l'ira del generale unno dimostrandogli di essere lei il soldato ad aver causato la valanga al passo e la sconfitta del suo esercito. Nonostante l'enorme differenza di forza e di esperienza di combattimento, grazie al suo ingegno Mulan riesce a disarmare e a sconfiggere Shan Yu.
Ricevuto il ringraziamento dell'imperatore e il meritato onore per le sue gesta, Mulan torna a casa e riabbraccia la sua famiglia, e viene raggiunta poi dal capitano Shang, che nel frattempo ha capito di essersi innamorato della ragazza, grazie alle parole dell'imperatore.
Nel frattempo, in un tranquillo villaggio nell'entroterra, una giovane ragazza di nome Mulan, unica figlia della famiglia Fa, cerca di onorare i propri genitori nell'unico modo in cui una donna può farlo nella rigida società patriarcale cinese di quei tempi: diventare la sposa di un uomo di buona famiglia. Tuttavia la ragazza, poco incline ad adeguarsi agli stringenti requisiti richiesti alle aspiranti mogli, fallisce. Giunta notizia della chiamata dell'imperatore per difendere il paese dagli unni, ogni famiglia deve contribuire alla difesa della nazione con un esponente di sesso maschile. Mulan, per evitare che il padre invalido di guerra sia obbligato ad arruolarsi nuovamente, si traveste da uomo e parte per il campo di addestramento delle reclute, a Fuzhou.
Giunta al campo, per Mulan e le altre reclute inizia un durissimo addestramento condotto dal capitano Shang. Per la ragazza le difficoltà sono ancora maggiori in quanto, oltre a dover seguire gli addestramenti al pari dei suoi commilitoni, deve evitare di tradire il proprio segreto. Tuttavia, grazie alla sua perseveranza la ragazza termina l'addestramento e parte con la sua truppa verso il fronte: il valico Tung Shao, un passo di montagna da cui gli invasori devono necessariamente passare.
Giunti al valico, la truppa scopre con orrore che l'esercito imperiale è stato completamente annientato dagli Unni. Shang, distrutto dalla morte del generale suo padre, ordina di muoversi verso la città imperiale rimasta indifesa, ma lungo il tragitto lui e i suoi uomini cadono in un'imboscata di Shan Yu, il quale vanta un esercito numericamente superiore. Mentre la sua truppa si prepara all'ultima battaglia, Mulan si avvede di un costone di neve pericolante a piombo del campo di battaglia. Utilizzando un razzo d'artiglieria riesce a provocare una valanga che travolge ed annienta l'esercito unno, salvando quindi se stessa e i propri compagni, ed in particolare il capitano Shang. Durante l'azione, tuttavia, la ragazza rimane ferita al costato da Shan Yu e, durante le cure, il suo segreto viene svelato.
La notizia è sconvolgente: una donna in arme è qualcosa di inammissibile, scandaloso e disonorevole per l'intera armata cinese. Mulan dev'essere giustiziata sul posto ed è Shang, in qualità di capitano della divisione, a dover eseguire la condanna. Tuttavia, avendo Mulan dimostrato il suo valore come soldato, contribuito alla (apparente) sconfitta degli Unni e avendogli salvato la vita durante la valanga, il capitano la grazia, considerando il suo debito saldato. Abbandonata Mulan, Shang e i suoi soldati ripartono verso la città imperiale. Da lì a poco però Shan Yu e una manciata di uomini del suo esercito, i soli sopravvissuti alla valanga, si riprendono e partono anch'essi verso la città imperiale. Solo Mulan se ne accorge e torna per avvisare del pericolo i suoi compagni che, giunti alla Città Imperiale, stAnno festeggiando con una parata la recente vittoria. Si avvede però presto che, dimesso il suo travestimento da uomo, a nulla valgono i suoi sforzi per convincere prima i compagni e poi i propri compatrioti della presenza del nemico nella Città Imperiale.
Appena la parata giunge all'imperatore, il gruppo di unni superstiti appare di sorpresa e rapisce il sovrano, richiudendosi nel palazzo. Mulan, convincendo i suoi tre compagni più fidati a travestirsi da concubine, riesce a penetrare nel palazzo e a prendere alla sprovvista i tre unni posti a guardia della stanza dove è rinchiuso l'imperatore, salvandolo all'ultimo secondo. Rimasti soli Shan Yu e Mulan a combattere, la ragazza attira l'ira del generale unno dimostrandogli di essere lei il soldato ad aver causato la valanga al passo e la sconfitta del suo esercito. Nonostante l'enorme differenza di forza e di esperienza di combattimento, grazie al suo ingegno Mulan riesce a disarmare e a sconfiggere Shan Yu.
Ricevuto il ringraziamento dell'imperatore e il meritato onore per le sue gesta, Mulan torna a casa e riabbraccia la sua famiglia, e viene raggiunta poi dal capitano Shang, che nel frattempo ha capito di essersi innamorato della ragazza, grazie alle parole dell'imperatore.
- NASCONDERE: ON
- Hidebb Message Hidden Description