Note dell'Artista:
Eccovi la cover di "Biancaneve e i sette naniPomi d'ottone e manici di scopa" per la Collana Disney, spero sia di vostro gradimento
Anno: 1971
Regia: Robert Stevenson
Genere: Animazione
TRAMA:
► Mostra testo
Nell'agosto del 1940, un Anno dopo l'inizio della seconda guerra mondiale, il governo britannico sfolla nelle campagne i bambini per proteggerli dai bombardamenti che l'aviazione tedesca infligge a Londra. Paul, Carrie e Charlie vengono dati in custodia a Miss Eglantine Price nei pressi del paese di Pepperinge Eye, ovvero Corfe Castle nel Dorsetshire nella realtà, da dove subito cercano di scappare ritenendo il posto piuttosto noioso. Una volta scoperta Miss Price volare a cavalcioni di una scopa scelgono invece di restare. Miss Price rivela ai bambini di esser un'apprendista strega, che segue un corso per corrispondenza di stregoneria, del quale attende l'ultima lezione, la più importante, quella con l'incantesimo per far muovere le cose. Miss Price, accettando di allentare le rigide regole da osservare in casa, ottiene che i bambini custodiscano il suo segreto, e, per sigillare il patto, fa un incantesimo ad un pomo d'ottone, preso da un letto, consentendogli di viaggiare ovunque si desideri, e lo consegna ai tre ragazzi.
Quando arriva una lettera che spiega le ragioni per cui Miss Price non potrà avere per corrispondenza l'ultima lezione del corso di stregoneria, la donna sfrutta il pomo d'ottone per recarsi a Londra insieme ai bambini ed incontrare il sedicente preside della scuola, il sig. Emelius Browne, per avere dei chiarimenti. Scoprono che Emelius Browne non è che un ciarlatano di strada che aveva ricopiato incantesimi - ai quali neanche credeva - trovati in un vecchio libro danneggiato e diviso in due metà a causa di un diverbio tra il professore e il venditore. Si recano così al mercatino di Portobello Road per cercare la parte mancante del libro - Gli incantesimi di Astoroth - ma vengono costretti da un malvivente a patteggiare; questi li porta da un vecchio libraio, suo complice, e si scopre così che è lui ad avere la parte mancante.
Il libro parla solo della storia del mago Astoroth e degli incantesimi fatti con un talismano sugli animali cercando di renderli più simili agli uomini. Gli animali secondo la storia si ribellarono al mago, e rubarono molti dei suoi poteri, compreso il talismano che egli portava al collo. Gli animali presero infine una nave e salparono cancellando così le proprie tracce al mondo. Nessuno seppe più nulla di loro eccetto un indiano naufrago che preso da crisi per il caldo e per la disidratazione, affermò di essere finito in un'isola governata da animali capaci di parlare la lingua umana. L'isola secondo il vecchio libraio non è rilevabile nelle carte geografiche né sui libri di storia. Molto probabilmente gli animali hAnno reso l'isola invisibile con gli incantesimi rubati ad Astoroth.
Grazie ad un libro a fumetti che Paul aveva preso da una casa abbandonata per la presenza di una bomba inesplosa, si scopre che gli animali magici abitano nell'isola di Naboombu: c'è tutto quel che serve per poterla individuare grazie al pomo d'ottone. Miss Price, i bambini ed il sig. Browne fuggono col loro letto fatato grazie al teletrasporto. Arrivati nel fondo della laguna nell'isola di Naboombu, vengono pescati da un orso e sono coinvolti in un'originale e partita di calcio giocata solo da animali parlanti. Alla fine Emelius Browne ruba il talismano al re e il gruppo, congedatosi, torna sul letto quando il re, che li ha rincorsi, viene fermato, trasformato in coniglio da Miss Price. Tornati nella casa di Pepperinge Eye con il talismano, cercano di testare la formula magica che vi è impressa, ma combinano un disastro: gli oggetti, improvvisamente animati, sfuggono al controllo, in un movimento anarchico. Tali avventure sembrano aver avvicinato Miss Price e il signor Browne. Ma quando, dopo la cena in casa, si palesa l'occasione di dichiararsi a Miss Price, egli, seppur incoraggiato dai bambini, si congeda seduta stante e si reca alla stazione per tornare in treno a Londra. Durante la notte un'avanguardia di soldati tedeschi, sbarcati sulle coste inglesi, prendono in ostaggio Miss Price in casa insieme ai bambini, che vengono rinchiusi nel castello-museo del paese. Browne, che si è accorto dell'arrivo dei tedeschi, rinuncia a prendere il treno, avendo anche la certezza che Miss Price è in pericolo. Egli testa dunque uno degli incantesimi, quello per trasformare in rospi (anche se l'imperizia di Miss Price faceva si che la formula tramutasse le vittime non in rospi ma in bianchi conigli). Di fronte ad uno specchio, il Sig. Browne realizza l'incantesimo, al quale crede per la prima volta: auto-trasformatosi momentaneamente in coniglio, raggiunge Miss Price ed i bambini, rinchiusi nella stanza del museo piena di armi medievali da esposizione.
Il sig. Browne, ritornato uomo, con l'aiuto dei bambini convince la reticente Miss Price ad usare di nuovo l'incantesimo del mago Astoroth. Miss Price dà vita così ad un esercito "un po' vecchiotto" di armature che prendono vita e ricacciano in mare i soldati tedeschi terrorizzati. In tal modo l'incantesimo conclusivo dell'apprendistato serve a miss Price per mettere fine alla tentata invasione. Tuttavia, per ripicca, il comandante dei tedeschi decide di far esplodere delle bombe nella casa di Miss Price: tutti i fogli su cui erano conservate le formule degli incantesimi vengono così distrutti e Miss Price, che stava volando alla testa del suo esercito su una scopa, cade a terra, impatto attutito dai cespugli. In seguito a tale evento, Miss Price decide di smettere di essere una strega, ammettendo ai bambini di aver capito di non essere portata da quando era rimasta disgustata dal fegato di drago avvelenato. Carrie, Paul e Charlie restano con Miss Price, mentre il signor Brown parte con l'esercito, anche se promette di tornare da loro dopo aver espletato gli incarichi. Alla fine Carrie e Charlie si dichiarano un po' tristi e delusi poiché le loro avventure sono concluse, finché Paul non fa notare loro di avere ancora il pomo magico.
Quando arriva una lettera che spiega le ragioni per cui Miss Price non potrà avere per corrispondenza l'ultima lezione del corso di stregoneria, la donna sfrutta il pomo d'ottone per recarsi a Londra insieme ai bambini ed incontrare il sedicente preside della scuola, il sig. Emelius Browne, per avere dei chiarimenti. Scoprono che Emelius Browne non è che un ciarlatano di strada che aveva ricopiato incantesimi - ai quali neanche credeva - trovati in un vecchio libro danneggiato e diviso in due metà a causa di un diverbio tra il professore e il venditore. Si recano così al mercatino di Portobello Road per cercare la parte mancante del libro - Gli incantesimi di Astoroth - ma vengono costretti da un malvivente a patteggiare; questi li porta da un vecchio libraio, suo complice, e si scopre così che è lui ad avere la parte mancante.
Il libro parla solo della storia del mago Astoroth e degli incantesimi fatti con un talismano sugli animali cercando di renderli più simili agli uomini. Gli animali secondo la storia si ribellarono al mago, e rubarono molti dei suoi poteri, compreso il talismano che egli portava al collo. Gli animali presero infine una nave e salparono cancellando così le proprie tracce al mondo. Nessuno seppe più nulla di loro eccetto un indiano naufrago che preso da crisi per il caldo e per la disidratazione, affermò di essere finito in un'isola governata da animali capaci di parlare la lingua umana. L'isola secondo il vecchio libraio non è rilevabile nelle carte geografiche né sui libri di storia. Molto probabilmente gli animali hAnno reso l'isola invisibile con gli incantesimi rubati ad Astoroth.
Grazie ad un libro a fumetti che Paul aveva preso da una casa abbandonata per la presenza di una bomba inesplosa, si scopre che gli animali magici abitano nell'isola di Naboombu: c'è tutto quel che serve per poterla individuare grazie al pomo d'ottone. Miss Price, i bambini ed il sig. Browne fuggono col loro letto fatato grazie al teletrasporto. Arrivati nel fondo della laguna nell'isola di Naboombu, vengono pescati da un orso e sono coinvolti in un'originale e partita di calcio giocata solo da animali parlanti. Alla fine Emelius Browne ruba il talismano al re e il gruppo, congedatosi, torna sul letto quando il re, che li ha rincorsi, viene fermato, trasformato in coniglio da Miss Price. Tornati nella casa di Pepperinge Eye con il talismano, cercano di testare la formula magica che vi è impressa, ma combinano un disastro: gli oggetti, improvvisamente animati, sfuggono al controllo, in un movimento anarchico. Tali avventure sembrano aver avvicinato Miss Price e il signor Browne. Ma quando, dopo la cena in casa, si palesa l'occasione di dichiararsi a Miss Price, egli, seppur incoraggiato dai bambini, si congeda seduta stante e si reca alla stazione per tornare in treno a Londra. Durante la notte un'avanguardia di soldati tedeschi, sbarcati sulle coste inglesi, prendono in ostaggio Miss Price in casa insieme ai bambini, che vengono rinchiusi nel castello-museo del paese. Browne, che si è accorto dell'arrivo dei tedeschi, rinuncia a prendere il treno, avendo anche la certezza che Miss Price è in pericolo. Egli testa dunque uno degli incantesimi, quello per trasformare in rospi (anche se l'imperizia di Miss Price faceva si che la formula tramutasse le vittime non in rospi ma in bianchi conigli). Di fronte ad uno specchio, il Sig. Browne realizza l'incantesimo, al quale crede per la prima volta: auto-trasformatosi momentaneamente in coniglio, raggiunge Miss Price ed i bambini, rinchiusi nella stanza del museo piena di armi medievali da esposizione.
Il sig. Browne, ritornato uomo, con l'aiuto dei bambini convince la reticente Miss Price ad usare di nuovo l'incantesimo del mago Astoroth. Miss Price dà vita così ad un esercito "un po' vecchiotto" di armature che prendono vita e ricacciano in mare i soldati tedeschi terrorizzati. In tal modo l'incantesimo conclusivo dell'apprendistato serve a miss Price per mettere fine alla tentata invasione. Tuttavia, per ripicca, il comandante dei tedeschi decide di far esplodere delle bombe nella casa di Miss Price: tutti i fogli su cui erano conservate le formule degli incantesimi vengono così distrutti e Miss Price, che stava volando alla testa del suo esercito su una scopa, cade a terra, impatto attutito dai cespugli. In seguito a tale evento, Miss Price decide di smettere di essere una strega, ammettendo ai bambini di aver capito di non essere portata da quando era rimasta disgustata dal fegato di drago avvelenato. Carrie, Paul e Charlie restano con Miss Price, mentre il signor Brown parte con l'esercito, anche se promette di tornare da loro dopo aver espletato gli incarichi. Alla fine Carrie e Charlie si dichiarano un po' tristi e delusi poiché le loro avventure sono concluse, finché Paul non fa notare loro di avere ancora il pomo magico.
- NASCONDERE: ON
- Hidebb Message Hidden Description