Note dell'Artista:
Eccovi la favolosa collana di film di Paolo Villaggio. Spero sia di vosto gradimento. Un grazie speciale a maryàm amon per aver elaborato/creato tutte le immagini
Anno: 1987
Regia: Sergio Corbucci
Genere: comico
TRAMA:
► Mostra testo
Sullo sfondo di Monte Carlo si intrecciano tre storie diverse:
I episodio
Paolo Villaggio e Serena Grandi in un fotogramma del film.
Attilio Carbone, imbranato assicuratore, dopo aver incautamente assicurato un cane contro i danni ad esso provocati, per non essere licenziato deve riuscire a liquidare alla padrona il risarcimento minore possibile.
Verrà però sedotto dalla procace Dora che lo convincerà a far stipulare al marito una cospicua polizza sulla vita per poi ucciderlo e intascare i soldi dell'assicurazione; la donna, che è in combutta anche col marito, finirà per fregare entrambi, intascandosi i soldi e abbandonandoli in un'isola deserta.
II episodio
Il commendator Aldo Petruzzelli, ricco imprenditore e produttore di orecchiette che non disdegna di tradire la moglie Mapi con ragazze diverse, raggiunta la famiglia a Montecarlo scopre che la moglie ha perso la testa per Napoleon, suonatore ambulante, e per farla uscire dalla depressione, su consiglio del medico di famiglia, accetta di combinare un incontro tra i due.
Mentre si troverà al culmine della disperazione al pensiero di sua moglie con l'altro, Mapi gli farà credere che Napoleon è omosessuale e che è stato tutto un piano per punirlo delle continue scappatelle. Si prometterAnno fedeltà reciproca, ma in realtà Napoleon non è né gay né un suonatore ambulante, ed è realmente l'amante di Mapi, che gli regalerà persino uno yacht. Anche Petruzzelli però continuerà con le sue scappatelle.
III episodio
Francesca Dellera e Renato Pozzetto in un fotogramma del film.
Don Vittorino, di ritorno da un viaggio a Lourdes con alcuni parrocchiani, viene bloccato a Monte Carlo, poiché è la copia spiccicata dell'uomo che turba i sogni della principessa Topazia. Su pressione del futuro marito di lei, dello psichiatra che l'ha in cura, di un monsignore e dello stesso Papa Giovanni Paolo II, accetta di impersonare l'uomo, nel tentativo di riprodurre il sogno ricorrente della principessa.
La messa in scena, seppur con diversi intoppi ed equivoci, arriverà a compimento. Don Vittorino viene anche nominato consulente spirituale della principessa con la gioiosa approvazione del neomarito e dei genitori di entrambi gli sposi, ma in realtà, per Topazia, è solo una scusa per averlo come amante.
I episodio
Paolo Villaggio e Serena Grandi in un fotogramma del film.
Attilio Carbone, imbranato assicuratore, dopo aver incautamente assicurato un cane contro i danni ad esso provocati, per non essere licenziato deve riuscire a liquidare alla padrona il risarcimento minore possibile.
Verrà però sedotto dalla procace Dora che lo convincerà a far stipulare al marito una cospicua polizza sulla vita per poi ucciderlo e intascare i soldi dell'assicurazione; la donna, che è in combutta anche col marito, finirà per fregare entrambi, intascandosi i soldi e abbandonandoli in un'isola deserta.
II episodio
Il commendator Aldo Petruzzelli, ricco imprenditore e produttore di orecchiette che non disdegna di tradire la moglie Mapi con ragazze diverse, raggiunta la famiglia a Montecarlo scopre che la moglie ha perso la testa per Napoleon, suonatore ambulante, e per farla uscire dalla depressione, su consiglio del medico di famiglia, accetta di combinare un incontro tra i due.
Mentre si troverà al culmine della disperazione al pensiero di sua moglie con l'altro, Mapi gli farà credere che Napoleon è omosessuale e che è stato tutto un piano per punirlo delle continue scappatelle. Si prometterAnno fedeltà reciproca, ma in realtà Napoleon non è né gay né un suonatore ambulante, ed è realmente l'amante di Mapi, che gli regalerà persino uno yacht. Anche Petruzzelli però continuerà con le sue scappatelle.
III episodio
Francesca Dellera e Renato Pozzetto in un fotogramma del film.
Don Vittorino, di ritorno da un viaggio a Lourdes con alcuni parrocchiani, viene bloccato a Monte Carlo, poiché è la copia spiccicata dell'uomo che turba i sogni della principessa Topazia. Su pressione del futuro marito di lei, dello psichiatra che l'ha in cura, di un monsignore e dello stesso Papa Giovanni Paolo II, accetta di impersonare l'uomo, nel tentativo di riprodurre il sogno ricorrente della principessa.
La messa in scena, seppur con diversi intoppi ed equivoci, arriverà a compimento. Don Vittorino viene anche nominato consulente spirituale della principessa con la gioiosa approvazione del neomarito e dei genitori di entrambi gli sposi, ma in realtà, per Topazia, è solo una scusa per averlo come amante.
- NASCONDERE: ON
- Hidebb Message Hidden Description